Geriatri, più a rischio per l’influenza già dai 60 anni

Geriatri, più a rischio per l’influenza già dai 60 anni Si è più a rischio per le complicanze dell’influenza già a 60 anni e per questo motivo “i vaccini potenziati, più protettivi e indicati dalle raccomandazioni ministeriali a partire dai 65 anni di età, andrebbero invece inclusi nelle raccomandazioni già da questa fascia di età”. E’ il richiamo che arriva dal congresso nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) a Firenze. Il rischio di complicanze influenzali, spiegano i geriatri, riguarda infatti il 62% degli individui da 60 anni in su, “soglia critica di inizio del declino del sistema immunitario come evidenziato dalla pandemia”. Quindi, un invito a vaccinarsi perchè “si è ancora in tempo, con il picco dell’influenza previsto dopo Natale”. Gli esperti hanno fatto il punto sul peso dell’influenza e sul ruolo della vaccinazione antinfluenzale, non soltanto nei pazienti più anziani, ma anche in quelli immediatamente più giovani, esposti già dai 60 anni ai danni dell’influenza, ma fino ad oggi “in secondo piano nelle campagne vaccinali”. Le raccomandazioni antinfluenzali per la stagione 2024/2025 prevedono, infatti, un’offerta vaccinale attiva e gratuita per individui di età pari o superiore a 60 anni, ma senza un’indicazione specifica per l’impiego dei vaccini potenziati per questa soglia, già ad alto rischio. Da qui il richiamo dei geriatri a una maggiore spinta alla vaccinazione per anziani e fragili, ma anche la proposta di anticipare a 60 anni i vaccini potenziati. Una richiesta di cambiamento, sottolinea la Sigg, “in linea con quanto già avvenuto in Austria, Germania e Gran Bretagna, alla luce dei dati dello European Centre for Disease, Prevention and Control (Ecdc) che mostrano come in Europa nella stagione 2022/2023 i casi di influenza trattati in terapia intensiva hanno interessato nel 42% individui dai 60 anni in su”.
Senza categoria
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.