Uso corretto dei farmaci: ecco le domande e le risposte

18 gennaio 2024 – Nel 2022 la spesa farmaceutica nazionale totale (pubblica e privata) è stata pari a 34,1 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto al 2021. In altre parole più di sei cittadini su dieci hanno ricevuto almeno una prescrizione di medicinali. E’ quanto ha reso noto di recente l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) nel suo rapporto annuale.Più in generale tutti, almeno una volta nella vita, devono infatti, per vari motivi, assumere un farmaco. Sono risorse preziose, da utilizzare con la testa. Ma cosa è utile sapere prima di prendere una pillola o un cucchiaio di sciroppo? Memorizzate per bene le seguenti informazioni, che il vostro medico o farmacista vi diranno: • a cosa serve il farmaco che è stato prescritto • quante dosi assumere, quando e per quanto tempo Inoltre, chiedete sempre: • se il medicinale presenta interazioni con altri prodotti o alimenti • cosa si deve fare quando ci si dimentica di prenderlo • quali effetti indesiderati può scatenare • dove e come va conservato Comunicate al medico o al farmacista se: • state già prendendo altri farmaci • siete allergici ad alcune sostanze • state programmando una gravidanza • siete in stato di gravidanza o allattamento • compaiono nuovi disturbi durante la terapia Infine ricordatevi sempre di seguire scrupolosamente tutte le indicazioni del medico e/o del farmacista circa le modalità e tempistiche dell’assunzione dei farmaci. La scarsa aderenza terapeutica è infatti un grave problema e può portare a gravi conseguenze per la salute della singola persona.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.