Tumori genito-urinari: il sesso è possibile durante e dopo le cure?

17 luglio 2023 – Alcuni dei dubbi più frequenti che tormentano i pazienti oncologici riguardano la sessualità. Queste problematiche sono ancora più sentite nei tumori che colpiscono l’apparato genito-urinario. Ma è possibile avere rapporti sessuali nonostante una neoplasia urologica? Scopriamolo insieme nei vari casi: • Tumore della prostata: l’attività sessuale non ha alcuna influenza sulla progressione della malattia. Tuttavia durante le cure possono insorgere problemi di libido e di erezione a causa dei farmaci somministrati • Tumore della vescica: è possibile avere rapporti. Se il paziente è in età fertile, o se lo è la propria partner, durante le terapie sistemiche e quelle endovescicali vanno usati dei metodi contraccettivi. In caso di gravidanza c’è un alto rischio mal formativo del feto. • Tumore del testicolo: non ci sono problemi però durante un trattamento con chemio o radioterapia, è preferibile usare il condom. Alcuni farmaci chemioterapici possono passare nello sperma e produrre irritazione alla partner. Inoltre si possono evitare gravidanze indesiderate, dato che sia la chemioterapia che la radioterapia possono alterare gli spermatozoi e causare uno sviluppo anormale del nascituro. Una volta che il trattamento è terminato non rimane alcun rischio di anormalità nel feto. L’impotenza erettile indotta dalla chirurgia o dalle terapie per patologie oncologiche è certamente una delle complicanze più frequentemente riferite e temute dai pazienti maschi. E’ comprensibile ma bisogna ricordare che le cure oggi disponibili sono meno invasive rispetto al passato. In ogni caso, poiché la maggioranza dei casi di tumori genito-urinari sono oggi da considerarsi come delle patologie croniche, la scelta della procedura terapeutica deve necessariamente tenere conto anche della salvaguardia di un’attività sessuale soddisfacente e della fertilità.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.