Tumore al testicolo, ecco come riconoscere i campanelli d’allarme

10, giugno 2025 – Ogni anno fa registrare 2.400 nuovi casi e la sopravvivenza a cinque anni è del 91%. Stiamo parlando del tumore testicolare, una malattia che interessa soprattutto i giovani. “Costituisce solo l’1% di tutte le neoplasie maschili ed è più frequente tra i 20 e i 40 anni – afferma il prof. Giario Conti, Segretario Nazionale della Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO) -. Individuarla in modo tempestivo consente infatti di raggiungere livelli di sopravvivenza nel 95% dei casi. Tuttavia i sintomi non sono mai eclatanti e precoci e per questo motivo possono passare anche diversi mesi prima di giungere alla diagnosi”. Esistono alcuni segnali da non sottovalutare e che devono essere riportati tempestivamente al medico: – rigonfiamenti o perdita di volume di un testicolo – sensazione di pesantezza nello scroto – dolore sordo nella parte inferiore dell’addome o all’inguine -sangue nelle urine La presenza di foruncoli e arrossamenti esterni o la sensazione di dolore e calore quando si urina non sono invece segni riconducibili alla malattia. “Queste avvisaglie non sono necessariamente indizi del tumore – prosegue Conti -. Consigliamo a tutti l’autopalpazione a partire dalla pubertà. Il paziente può accorgersi che qualcosa non va notando un testicolo un po’ più grosso o più duro. Gli uomini che hanno avuto questo tumore fino al 5% di probabilità di sviluppare la patologia nei 25 anni successivi alla diagnosi. Quindi alle persone con una precedente neoplasia (o familiari di primo grado affetti), è indicata una visita urologica specialistica annuale”.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.