Stile vita sano base di longevità, vince predisposizioni geniche

L’aspettativa di vita di un individuo dipende soprattutto dai suoi stili di vita, quattro in particolare sono i fattori più protettivi: non fumare; svolgere attività fisica regolare; un sonno notturno adeguato; e una dieta sana. Infatti uno stile di vita sano può addirittura compensare gli effetti dei geni che riducono l’aspettativa di vita di oltre il 60%. Lo suggerisce un’analisi pubblicata online sulla rivista BMJ Evidence Based Medicine e condotta presso la Zhejiang University School of Medicine, Hangzhou, in Cina. Per di più, uno stile di vita poco salutare porta a un rischio aumentato del 78% di morire prima del previsto, indipendentemente dalla predisposizione genetica. Gli esperti sono partiti da un punteggio di rischio poligenico (PRS) che combina gli effetti di molteplici varianti genetiche e calcola la predisposizione genetica complessiva di una persona a una vita più lunga o più breve. Hanno poi stimato quanto conta lo stile di vita, che include il vizio del fumo, il consumo di alcol, la qualità della dieta, l’ammontare di sonno e i livelli di attività fisica, sulla longevità. I ricercatori hanno coinvolto 353.742 adulti. Hanno calcolato per ciascuno un punteggio per lo stile di vita suddividendo il campione in tre gruppi: stili di vita sano (23% dei partecipanti), intermedio (56%), e insalubre (22%). Durante un periodo di monitoraggio medio di quasi 13 anni, 24.239 partecipanti sono deceduti. Coloro che erano geneticamente predisposti a una vita breve avevano il 21% in più di probabilità di morire prima rispetto a coloro geneticamente predisposti a essere più longevi, indipendentemente dal loro stile di vita. Allo stesso modo, coloro che avevano uno stile di vita insalubre avevano il 78% in più di probabilità di morire prima del tempo rispetto a quelli con uno stile di vita sano, indipendentemente dalla loro predisposizione genetica. Gli individui con elevato rischio genetico di vita più breve e con uno stile di vita insalubre avevano il doppio delle probabilità di morire rispetto a quelli geneticamente predisposti a una lunga vita e con uno stile di vita sano.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.