SIMI: per 75% over 60 più farmaci al giorno, rischi dal fai-da-te

16 gennaio 2024 – In Italia si stima che il 75% degli over 60 assuma 5 o più farmaci al giorno. A rischio ‘pasticci’ sono soprattutto gli anziani con iniziali problemi di memoria, non assistiti da un caregiver. Ma anche persone che assumono farmaci per fai-da-te o passa-parola”. Gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) propongono istruzioni per l’uso per evitare l’insorgere di criticità. Un problema può sorgere quando il paziente si reca da diversi specialisti senza comunicare di essere già in terapia con alcuni farmaci, uscendo dalla visita con una lista di nuovi farmaci che potrebbero essere ‘doppioni’ di quelli che già assumono o essere in contrasto. “È importante – consiglia Giorgio Sesti, presidente Simi- informare sempre il medico delle terapie, portando con sé un elenco completo dei farmaci e della posologia assunta. È bene inoltre informare sempre il medico di famiglia delle terapie proposte dai diversi specialisti, per aggiornare la scheda farmacologica e verificare che non ci siano per problemi di ‘incompatibilità’ e interferenza farmacologica che possono verificarsi sia con alcuni farmaci (ad esempio antibiotici o contraccettivi orali), ma anche con farmaci da banco, integratori e fitoterapici. Un altro consiglio è di portare sempre nel portafoglio la lista dei farmaci assunti con orari e dosaggi, in caso di emergenza”. Non bisogna poi dimenticare di comunicare al medico le allergie. Un errore abbastanza comune è inoltre quello di prendere un farmaco al posto di uno con un nome o una formulazione simile. L’ideale sarebbe prendere sempre il farmaco dalla scatola sulla quale scrivere a cosa serve (ad esempio ‘per la pressione’, ‘per dormire’). Molti anziani in politerapia sono abituati a mettere i farmaci in un portapillole; in questo caso bisogna fare attenzione che il contenitore non si rovesci, mischiando il contenuto di orari o giorni diversi. È importante rispettare gli orari di assunzione dei farmaci, ricorrendo a delle sveglie sul telefonino, non ridurre, né aumentare autonomamente la dose dei farmaci e non assumere antibiotici senza prescrizione. Infine, evitare di assumerli con latte, pompelmo o con bevande alcoliche, perché questo può ridurne o aumentarne l’assorbimento. Basta un abbondante bicchiere d’acqua.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.