Più rischio depressione e ansia per gli adolescenti che fumano

24, luglio 2025 – Gli adolescenti che fanno uso di sigarette elettroniche o prodotti di tabacco convenzionali, come sigarette, sigari, narghilè e pipe, sono significativamente più inclini a soffrire di depressione e ansia rispetto ai coetanei che non fanno alcun uso di prodotti del tabacco: lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Mental Health da Noor Abdulhay della West Virginia University. Comprendere l’interazione tra il consumo di tabacco negli adolescenti e la salute mentale è particolarmente importante, poiché l’adolescenza è un periodo critico dello sviluppo durante il quale iniziano molti comportamenti a rischio per la salute, spiega Abdulhay, ricordando che, negli Stati Uniti si registra un aumento dei tassi di ansia, depressione e suicidio tra gli adolescenti, nonché un cambiamento nelle abitudini di consumo di tabacco. I ricercatori hanno utilizzato i dati sul consumo di tabacco, sui sintomi di depressione e ansia, tra diversi gruppi demografici, provenienti dalla National Youth Tobacco Survey 2021-2023. Tra i 60.072 studenti delle scuole medie e superiori che hanno completato tutti i questionari, il 21,37% aveva fatto uso di prodotti di tabacco, con il 9,94% che utilizzava solo sigarette elettroniche, il 3,61% solo prodotti di tabacco convenzionali e il 7,80% entrambi. Nel complesso, il 25,21% degli intervistati ha riferito sintomi associati alla depressione e il 29,55% ha riferito sintomi di ansia. Rispetto agli adolescenti che non avevano fatto uso di tabacco, i consumatori di sigarette elettroniche o prodotti di tabacco convenzionali mostravano un rischio potenzialmente maggiore di depressione e ansia, mentre coloro che facevano uso sia di prodotti di tabacco convenzionali che di sigarette elettroniche avevano la probabilità più alta di riferire problemi di salute mentale. “i risultati di questo studio hanno dimostrato che tutte le forme di consumo di tabacco erano significativamente associate a problemi di salute mentale – conclude. È necessario continuare a promuovere il sostegno alla salute mentale e attuare interventi su misura per combattere tutte le forme di consumo di tabacco tra gli adolescenti”.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.