Nell’area europea dell’Oms 500 mila bimbi l’anno senza vaccini
30, aprile 2025 – “Ogni anno, oltre mezzo milione di bambini non si sottopone alle vaccinazioni di routine, portando a un accumulo di bambini e adulti vulnerabili alle malattie prevenibili dal vaccino”. È l’allarme lanciato in un messaggio congiunto dal direttore regionale dell’Oms per l’Europa Hans Henri P. Kluge e dalla direttrice regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia centrale Regina De Dominicis. Soprattutto a causa del calo delle vaccinazioni, ricordano Kluge e De Dominicis, stanno riemergendo malattie che si pensavano quasi debellate. Nella regione europea dell’Oms (che oltre all’Europa comprende l’Asia centrale) nel 2024, si sono verificati più di 127 mila casi di morbillo, il numero più alto segnalato in 27 anni. I casi di pertosse hanno raggiunto 87 mila nel 2023, il numero più alto in 29 anni. In aumento anche la difterite: 578 nel 2022 e 264 nel 2023, rispetto a meno di 100 in ciascuno dei 13 anni precedenti.