La terapia della paziente con cistite acuta e cronica

7 giugno 2023 – Parlare di cistite acuta e cronica equivale a raccontare quello che accade nella quotidianità di milioni di donne del nostro Paese. Come si può contrastare questa patologia in maniera efficace? La dott.ssa Luciana Mariani, (Specialista Urologa Ambulatoriale ASST 3 Civitanova Marche e ASST 4 di Fermo) ce lo spiega. “La cistite è una problematica che porta tante donne a rivolgersi nei nostri ambulatori, talvolta anche già al verificarsi del primo episodio – spiega Mariani –. E’ bene innanzitutto intervenire su quelli che sono i cambiamenti comportamentali, primo tra tutti assunzione adeguata di liquidi durante la giornata. Se la forma di cistite non è grave, diverse sostanze come il D-Mannosio, l’acido ialuronico e il condroitin solfato possono essere utilizzate ad alte concentrazioni per migliorare l’aspetto dell’intestino e del microbiota intestinale. Se presente, è di fondamentale importanza trattare sempre la distrofia vulvovaginale che inevitabilmente tutte le donne dopo la menopausa si troveranno a dover affrontare per evitare le ricorrenze delle cistiti, e che coinvolge intestino, vescica e apparato genitale”. Purtroppo molte donne si presentano negli ambulatori solo dopo mesi o anni in cui hanno quasi sempre curato impropriamente i propri sintoni, e in questi casi serve un provvedimento più significativo. “Negli episodi di cistite acuta o cronica è necessario fare perno su una profilassi antibiotica corretta, prevalentemente confinata a fosfomicina e microfurantoina perché l’Alert che l’OMS ha lanciato nel 2019 sull’antibiotico resistenza non può e non deve lasciarci insensibili”.            
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.