ISTAT: cresce l’aspettativa di vita in Italia, + 5 mesi rispetto al 2023

1 aprile 2025 – Torna a crescere in Italia la speranza vita che supera addirittura i valori registrati nel periodo pre-pandemico. Si attesta, infatti, a 83,4 anni ottenendo così un guadagno di 5 mesi rispetto al 2023. Nello specifico gli uomini possono ora aspettarsi 81,4 anni di vita mentre le donne 85,5. E’ quanto rende noto l’ISTAT nei suoi “Indicatori Demografici-Anno 2024” pubblicati ieri sul portale web dell’Istituto Nazionale di Statistica. Sempre secondo il documento l’Italia è un Paese che prosegue ad invecchiare tanto che una persona su quattro ha più di 65 anni. Solo l’11% della popolazione ha invece meno di 14 anni. I residenti over 65 ammontano a 14,6 milioni (24% della popolazione) e si registra una particolarmente significativa la crescita degli ultra85enni (2,4 milioni) e degli ultracentenari (oltre 23.500 di cui l’83% donne). Nel 2024 la fecondità ha toccato il minimo storico: 1,18 figli per donna, superando al ribasso il precedente record negativo del 1995 (1,19). I nuovi nati sono stati solo 370mila, 10mila in meno rispetto al 2023 e ben 156mila in meno rispetto al 1995. A pesare è anche l’età media delle madri, salita a 32,6 anni, segno di una maternità sempre più posticipata. Infine, per quanto riguarda la mortalità, lo scorso anno abbiamo avuto in Italia 651mila decessi: 20mila in meno rispetto al 2023. Un numero così basso di decessi non si registrava dal 2019. Il calo della mortalità risulta confermato anche dal confronto con i 678mila decessi teorici che si sarebbero avuti nel 2024 se si fossero manifestati i medesimi rischi di morte del 2019.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.