Incontinenza per 60 milioni in Ue,costa quasi 70 miliardi l’anno

8, novembre 2023 – L’incontinenza urinaria, che colpisce circa 55-60 milioni di europei, causa un flusso di quasi 70 miliardi di euro di costi in Europa che entro il 2030 potrebbe aumentare del 25%, arrivando a 86,7 miliardi di euro, se non si mettono in atto delle strategie adeguate. Sono i dati che saranno resi noti dalla Società Europea di Urologia durante il primo European Continence Health Summit a Bruxelles, durante il quale l’associazione lancerà la campagna, “Urge to Act”, che mira a ottenere un cambiamento sostanziale nelle politiche relative all’incontinenza in tutta Europa. I costi includono l’impatto dell’incontinenza sulla salute delle persone, i costi delle visite mediche e dei prodotti come assorbenti per l’incontinenza, l’assenteismo sul lavoro, l’assistenza in casa di cura e l’impatto ambientale della cura dell’incontinenza. Questo carico economico diventa notevolmente più elevato quando si includono i costi per i caregiver. I problemi legati alla salute della continenza riguardano la capacità di controllare la vescica e l’intestino. Il rapporto degli urologi dimostra che in tutti i paesi dell’UE, il peso economico stimato dell’incontinenza urinaria è di 69,1 miliardi di euro nel 2023. Il peso economico per le donne è quattro volte superiore rispetto agli uomini e il peso economico aumenta del 16% considerando il supporto informale fornito dai caregiver. Per quanto riguarda lo smaltimento dei pannoloni per l’incontinenza, il costo dell’incenerimento è solo leggermente inferiore al riciclaggio. Tuttavia, le emissioni di CO2 del riciclaggio sono significativamente inferiore. L’analisi economica presentata stima che il peso economico dell’incontinenza urinaria potrebbe aumentare del 25% se non si intraprendono azioni. Senza una maggiore consapevolezza, prevenzione, trattamento e utilizzo oculato delle tecnologie per la continenza nei casi in cui questa condizione spesso cronica non può essere curata, è probabile che il peso economico aumenti ulteriormente, anche a causa dell’invecchiamento della popolazione. Gli urologi hanno formulato 10 raccomandazioni per riconoscere l’importanza dell’assistenza e promuovere una comprensione olistica dei legami tra continenza e invecchiamento sano, salute delle donne, malattie, salute mentale, problemi neurologici e diverse altre problematiche come l’obesità
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.