Il numero di studenti fumatori è tornato a crescere

29 maggio 2024 – Cresce il consumo di nicotina, nelle varie forme, tra gli studenti italiani. I dati raccolti da ESPAD Italia, lo studio condotto annualmente dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa (Cnr-Ifc) per monitorare i comportamenti a rischio tra gli studenti delle scuole secondarie a livello nazionale, rivelano che nel 2023 il 50% degli studenti, oltre 1milione e 200mila, ha riferito di aver fumato sigarette tradizionali almeno una volta nella vita. Il consumo corrente, cioè quello registrato nel corso dell’ultimo mese, si attesta al 32%, pari a 780mila studenti, mentre il consumo quotidiano è del 19% coinvolgendo 480mila studenti. Dopo il brusco calo del 2020 e il picco di consumi registrato nel 2021, le prevalenze di consumo di sigarette tradizionali sono tornate a crescere rispetto all’annualita’ 2022. Le differenze di genere si sono nuovamente assottigliate, dopo che nel 2019 e 2020 le studentesse avevano registrato consumi giornalieri più elevati rispetto ai coetanei. Guardando alle prevalenze di abitudine al fumo di sigaretta quotidiano sui diversi territori regionali nel corso del 2023, si possono notare differenze di oltre 14 punti percentuali con una prevalenza minima registrata in regione Veneto (13%) e massima in Sardegna (27%). Per le sigarette elettroniche Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna sono le regioni che registrano le prevalenze maggiori di uso corrente (ultimi 30 giorni), oltre il 23%, mentre Calabria e Sicilia si attestano attorno al 15%. Il consumo quotidiano delle giovanissime rimane un punto critico, con prevalenze superiori a quelle maschili per le 15-16enni. In particolare, tra le 15enni, il 12% delle ragazze fuma quotidianamente contro il 9,1% dei ragazzi, mentre tra le 16enni, le percentuali sono rispettivamente del 21% per le ragazze e del 15% per i ragazzi. Tuttavia, il numero di sigarette fumate quotidianamente è maggiore tra i ragazzi: uno su quattro riferisce di fumare oltre 10 sigarette al giorno, contro il 15% delle ragazze.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.