Fumo: studio, parte sistema immunitario compromesso per anni

15, febbraio 2024 – Fumare compromette parte del sistema immunitario anche per 10-15 anni e piu’, creando infiammazione cronica nell’ organismo e danneggiando in particolare la risposta immunitaria cosiddetta specifica contro l’ attacco di microbi e virus. Questa risposta immunitaria cruciale per la salute e la prevenzione delle malattie auto-immuni, viene attivata dai linfociti T e B che circolano del sangue e sostengono la risposta immunitaria ‘innata’. Il danno osservato da un team di scienziati dell’ Istituto Pasteaur, guidato da Darragh Duffy direttore della divisone di immunologia, e’ pari a quello delle tendenze genetiche a certe malattie, ad avere un indice di massa corporea troppo alto (ossia all’obesita’) e a soffrire di herpes cronico. Studiando il sangue di 1.000 persone – ed esponendolo ad una gran varieta’ di batteri e virus – i ricercatori hanno osservato tra gli ex fumatori la ‘guarigione’ veloce del sistema immunitario innato che attiva la prima reazione di difesa contro i batteri, uma na diminuita capacita’ di combattere infezioni anche 10-15 anni dopo che avevano smesso di fumare. Tra costoro aumentano in particolare i pericoli di malattie auto-immunitarie quali l’ artrite reumatoide , il lupus e altre. Secondo il rapporto pubblicato su Nature, il fumo crea un effetto epigenetico e mostra che parte del sistema immunitario ha una sorta di ‘memoria lunga”.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.