EMA: “La carenza di farmaci colpisce sempre più paesi europei”

18 maggio 2023 – “La carenza di medicinali è un problema sanitario globale e colpisce sempre più i paesi europei. Le carenze possono portare al razionamento dei medicinali e a ritardi nei trattamenti critici, con un impatto significativo sulla cura dei pazienti. Inoltre, i pazienti potrebbero dover utilizzare alternative meno efficaci e affrontare un rischio maggiore di errori terapeutici”. Lo scrive in una nota l’Agenzia europea dei medicinali, che ha pubblicato un documento con 10 raccomandazioni rivolte all’industria per garantire la continuità nelle forniture, prevenire carenze e ridurne l’impatto. “Garantire la disponibilità di medicinali autorizzati nell’Unione europea è una priorità fondamentale per l’Ema”. La guida, sviluppata dalla Task Force sulla disponibilità dei medicinali istituita dall’EMA e dai direttori delle agenzie per i medicinali, fornisce 10 raccomandazioni per i titolari delle autorizzazioni all’immissione in commercio, grossisti, distributori e produttori per ridurre al minimo il verificarsi di carenze di medicinali e il loro impatto. Le indicazioni si basano sull’analisi delle cause delle carenze e sull’esperienza diretta delle autorità di regolamentazione e delle associazioni di settore. Tra queste: “informare quanto prima possibile le autorità nazionali su carenze potenziali o effettive e fornire informazioni dettagliate per prevedere meglio il possibile impatto”; “stabilire solidi piani di prevenzione e gestione delle carenze”; “aumentare la resilienza di catene di approvvigionamento complesse e multinazionali”; creare una “comunicazione tempestiva tra le varie parti interessate nella filiera del farmaco”.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.