Diete “low carb” bocciate dagli esperti: “I carboidrati servono”

16, novembre 2023 – Gli scienziati dell’Icqc: “Chi promuove le diete a basso apporto di carboidrati li accusa di provocare picchi glicemici ma non è così. I carboidrati sono fondamentali per la salute e nella dieta mediterranea rappresentano fino al 60% delle calorie”. Dimagrire in salute riducendo i carboidrati? “E’ una fake news”. A bocciare le diete ‘low carb’ sono gli esperti dell’International Carbohydrate Quality Consortium (Icqc), ricercatori, nutrizionisti, clinici e epidemiologi da tutto il mondo, riuniti a Catania, per condividere le più solide e recenti ricerche scientifiche che promuovono i carboidrati e il loro ruolo nella dieta mediterranea, dove rappresentano fino al 60% delle calorie. “Chi promuove le diete a basso apporto di carboidrati li ‘accusa’ di provocare picchi glicemici – riferiscono gli esperti – ma in realtà i carboidrati complessi a lento assorbimento provocano un più graduale innalzamento della glicemia”. Al contrario “un’alimentazione ad alto contenuto di carboidrati complessi a lento assorbimento – come la pasta cotta al dente, gli ortaggi e la frutta – e di fibra, di cui sono particolarmente ricchi frutta, legumi, avena, orzo, alimenti a base di cereali integrali, crusca di frumento e verdure favorisce il controllo dell’indice glicemico”. Se il ritorno della ‘carbofobia’ preoccupa gli scienziati, non ci sono invece dubbi sui vantaggi nutrizionali della dieta mediterranea, di cui il 16 novembre ricorre l’anniversario dell’iscrizione a patrimonio Unesco, supportata da una vastissima letteratura scientifica. Secondo gli esperti, la dieta mediterranea è la migliore per gestire il peso e prevenire le malattie croniche non trasmissibili, prima di tutto il diabete di tipo 2. Non è solo un modello alimentare – proseguono gli esperti – ma soprattutto uno stile di vita, in cui c’è posto per ogni alimento, improntato alla varietà e ad un approccio verso il cibo inclusivo e non punitivo, che deve fare parte di un comportamento complessivo, nel quale sono l’educazione e la consapevolezza nutrizionale a fare la differenza.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.