AIOM: “Bene le risorse nella manovra ma sosteniamo la tassa sulle sigarette”

Bene il segnale di attenzione alla Sanità pubblica dimostrato dal governo con la manovra appena approvata, ma ribadiamo la necessità della misura della tassazione sulle sigarette quale misura strutturale a sostegno della salute dei cittadini”. Lo afferma il presidente dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), Franco Perrone, in merito alla manovra approvata dal Cdm. “Se nelle prossime settimane questa proposta potrà essere valutata all’interno della legge di bilancio saremmo soddisfatti, ma in ogni caso – sottolinea – riteniamo che, indipendentemente dalla manovra, questa sarà una battaglia che continueremo a portare avanti quale misura di sanità pubblica che riallinei l’Italia al resto d’Europa”. Nelle scorse settimane, in una conferenza stampa al Senato, l’Aiom aveva lanciato la proposta di aumentare il prezzo delle sigarette di 5 euro al pacchetto. Una tassa con due obiettivi: disincentivare l’abitudine al fumo, che è la causa del 90% dei casi di tumore al polmone, e al contempo sostenere con il ricavato il Servizio sanitario nazionale. In tal modo, rileva Perrone, si potrebbero generare oltre 13 miliardi di euro di ricavi da investire nel potenziamento del Ssn. Con questa legge di bilancio, afferma Perrone, “c’è sicuramente un segnale di attenzione alla salute e alla sanità. Il fatto di recuperare, attraverso il coinvolgimento di banche e assicurazioni, una cifra significativa a favore del settore della sanità è ovviamente positivo, quindi esprimiamo apprezzamento”. Tuttavia, sottolinea il presidente degli oncologi, “voglio segnalare che quella che stiamo proponendo è una misura di salute pubblica da rendere strutturale, perchè la lotta al tabagismo è una sfida che dobbiamo tenere presente sempre e non solo in una legge di bilancio. E’ infatti riconosciuto a livello internazionale che l’operazione più efficace per ridurre il numero dei fumatori è proprio aumentare il costo delle sigarette”. Dunque, conclude, “chiediamo una misura strutturale che rappresenta una misura di sanità pubblica, e chiediamo che l’extragettito che se ne ricaverebbe vada a finanziare la sanità, pur apprezzando lo sforzo fatto con la legge di bilancio”.
News
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.