LUTS

I LUTS (Lower Urinary Tract Symptoms) sono l’insieme dei sintomi relativi alle basse vie urinarie che colpiscono soprattutto i maschi adulti, raggiungendo il 50% della popolazione dopo i 65 anni e il 70% dopo gli 80.

Un uomo su due con disturbi urinari solitamente soffre anche di problemi eiaculatori. Altri disagi possono essere l’incontinenza, la necessità di una minzione più frequente ed urgente, a volte debole, intermittente o accompagnata da bruciore.

L’ipertrofia prostatica benigna è la patologia più frequente a causare questi sintomi, solo in Italia affligge oltre 6 milioni di persone over 50, la metà degli uomini di età compresa tra i 51 e i 60 anni, con un picco del 90% tra gli ottantenni.

Questa patologia può essere trattata attraverso varie terapie, tra cui:

Dal punto di vista chirurgico, le procedure più adeguate alla risoluzione dei problemi urinari sono la TURP (Resezione transuretrale della prostata che prevede l’impiego di un rettoscopio che, passando attraverso l’uretra, raggiunge la prostata e rilascia piccole scosse di corrente elettrica), HoLEP (Enucleazione con laser ad olmio, che differisce dalla precedente in quanto l’adenoma non viene resecato ma scollegato per mezzo di laser dalla capsula prostatica), o l’enucleazione con Greenlight laser.
Accanto alle procedure tradizionali c’è l’opportunità di sottostare a procedure mini-invasive come l’UroLift (un trattamento che consiste nell’allontanamento del tessuto prostatico che preme sull’uretra, alleviando così i sintomi dovuti all’ingrossamento della prostata), il Rezum (una terapia che consiste nell’iniezione di vapore acqueo all’interno del tessuto prostatico ipertrofico, stimolandone così la riduzione), il TPLA (Ablazione Laser Transperineale che si occupa di necrotizzare tramite un laser a bassa potenza il tessuto prostatico in eccesso attraverso la cute del perineo).
Sono trattamenti un po’ meno efficaci in termini di miglioramento del flusso urinario ma che garantiscono una maggiore preservazione dell’erezione e della conseguente eiaculazione.

Per ottimizzare la terapia è necessaria una comunicazione più efficace tra paziente e medico, per arrivare ad una cura sempre più personalizzata e basata sulle necessità del paziente.
E’ fondamentale quindi che le aspettative di ciascun paziente siano prese in carico.

Nessun elemento nella categoria

Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.