Fumo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera il tabagismo come una patologia da dipendenza farmacologica paragonabile all’abuso di alcol o di droga. Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM), il bisogno di nicotina è una vera e propria dipendenza psicologica che causa crisi di astinenza, nausea, disturbi dell’umore e dolori articolari.

Attraverso la combustione, il tabacco rilascia sostanze tossiche come monossido di carbonio, catrame, ammoniaca, elementi radioattivi ed altre sostanze nocive tali da ridurre l’aspettativa di vita di un fumatore che consuma un pacchetto al dì, di un giorno per ogni settimana di vizio. In Italia il 19% della popolazione con più di 14 anni fuma, e il 24% sono ex fumatori. A lungo andare, il fumo risulta tra i principali responsabili della formazione di tumori e malattie cardiovascolari come ipertensione, ictus, ischemie ed infarto. Riduce inoltre le difese immunitarie ed i sistemi di pulizia dell’apparato respiratorio, lasciando così proliferare virus e batteri. E’ considerato fattore di rischio per ben 17 tumori, aumentando fino a cinque volte la probabilità di contrarre una neoplasia alla vescica. I gas e le particelle più piccole, forti della loro affinità con l’emoglobina che ha funzione di trasportare l’ossigeno, entrano con facilità in circolazione nell’organismo raggiungendo tutti i tessuti. Sono oltre 3.800 le sostanze tossiche presenti in una sigaretta che, passando nel sangue, vengono filtrate dai reni per essere eliminate attraverso l’urina, restando così molto tempo a contatto con la vescica.

Sono inoltre dimostrate le conseguenze del fumo sulla fertilità maschile e il corretto funzionamento erettile, incidendo in modo importante sull’attività sessuale.

Nessun elemento nella categoria

Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.