Alimentazione

Sottostare ad una dieta sana significa nutrirsi in maniera sia varia che equilibrata. Ogni tipologia di cibo contiene il suo apporto di sostanze nutritive indispensabili, ognuna con un proprio ruolo da svolgere nella salute dell’uomo. La quantità e la qualità delle sostanze nutritive varia per ogni individuo in base ad una serie di fattori ben definiti come età, sesso, peso, tipo di lavoro che ricopre, se e quale sport pratica e le eventuali patologie da cui è affetto.

Un regime alimentare noto in tutto il mondo per i suoi effetti positivi sulla salute è la “dieta mediterranea”. Un insieme di abitudini alimentari dichiarata “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” dall’UNESCO. Gli ingredienti principali che la compongono sono frutta e verdura di stagione, cereali integrali, e quantitativi maggiori di pesce rispetto all’utilizzo di carne. Il tutto distribuito in cinque pasti giornalieri, tre dei quali principali (colazione, pranzo, cena) e due di sostegno (spuntino a metà mattina e merenda).

Prove scientifiche evidenziano che una dieta mediterranea può aiutare a evitare lo sviluppo di LUTS, i sintomi del basso tratto urinario che si manifestano in presenza di un’iperplasia prostatica. Anche chi soffre di prostatite deve seguire una corretta alimentazione, evitando di assumere cibi piccanti, caffè, superalcolici, cioccolata, noci e spezie, e il consumo eccessivo di grassi e fritture. Per prevenire il tumore alla vescica ricopre una grande importanza l’assunzione di verdure soprattutto crucifere come broccoli, cavoli, cavolfiore che contengono isotiocianati, noti per i loro effetti anticancerogeni. Un’alimentazione corretta è anche ottimale per la prevenzione dai calcoli renali. La composizione delle urine è direttamente correlata alla dieta che, con eccesso di sali minerali, determina la presenza di cristalli di struvite, principale responsabile dei calcoli.

Nessun elemento nella categoria

Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.