3 Luglio 2025

Covid ha gravato su sanità, piu casi di depressione e malaria

3 luglio 2025 - Il Covid ha aumentato il carico di altre malattie da quelle mentali all'ictus alla malaria, con la maggior parte dei servizi sanitari gravati; un ostacolo agli sforzi per prevenire e controllare molte patologie. Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto d...
1 Luglio 2025

Usa, con la pandemia aumento del 22% dell’obesità tra giovani

1 luglio 2025 - Registrato un forte aumento dell'obesità giovanile con la pandemia, un aumento del 22% dei casi solo tra 2021 e 2023: è quanto emerge da un ampio studio su bambini e adolescenti statunitensi che abbraccia un periodo che va dal 2011 all'agosto 2023 e che ha confrontato i cambiamenti...
30 Giugno 2025

Covid: la forma grave potrebbe accelerare il declino cognitivo

30 giugno 2025 - Il Covid potrebbe accelerare il deterioramento cognitivo, almeno quando l'infezione è in forma grave: lo suggerisce uno studio di esperti della Mayo Clinic, a Rochester, secondo cui il deterioramento cognitivo annuo degli anziani ricoverati per Covid è circa il 67% più rapido ris...
27 Giugno 2025

Cancro: l’OMS classifica nuovi virus come cancerogeni

27, giugno 2025 - Si allunga la lista dei virus che possono causare il cancro. L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, che fa parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha completato una nuova analisi secondo la quale il virus dell'epatite D e il poliomavirus delle cellule di Merk...
26 Giugno 2025

Tumori, la metà dei decessi è dovuta a cause evitabili

26, giugno 2025 - Circa metà di tutti i decessi per tumori nel mondo sono dovuti a fattori di rischio potenzialmente modificabili: tabacco, agenti infettivi, sovrappeso e obesità, dieta scorretta, inattività fisica. È il dato che emerge dal 'Cancer Atlas' realizzato dall'American Cancer Society....
25 Giugno 2025

OMS: progressi contro il fumo ma ancora 7 milioni di vittime

25 giugno 2025 - Oltre 6 miliardi di persone nel mondo sono oggi protette da almeno una delle misure per ridurre il consumo di tabacco. Nel 2007, questa copertura era garantita a solo 1 miliardo di individui. "Ma ci sono ancora toppe lacune" e "oltre 7 milioni di persone ogni anno perdono la vita pe...
24 Giugno 2025

OMS: nel 2025 crollo del 40% delle risorse per la sanità globale

24 luglio 2025 - Il mondo va verso la più grave emergenza finanziaria sanitaria degli ultimi decenni, con la previsione di un crollo del 40% negli investimenti globali nel settore nel 2025 e una perdita di circa 10 miliardi di dollari rispetto ai 25 miliardi del 2023. A denunciarlo è Kalipso Chalk...
23 Giugno 2025

ISTAT: nel 2022 mortalità resta più alta rispetto a pre-Covid

23 giugno 2025 - Nel 2022 la mortalità in Italia non era ancora tornata ai livelli pre-Covid. Lo rileva l'ultimo report sulle cause di morte pubblicato dall'Istat che mostra come il numero complessivo di decessi sia stato di 721.974, in aumento del 2% rispetto al dato del 2021 e di quasi 85 mila un...
20 Giugno 2025

ISS: crescita lieve attività fisica italiani ma troppi sedentari

20, giugno 2025 - La quota di italiani che fanno attività fisica regolarmente cresce leggermente e torna ai livelli pre-Covid, anche se le percentuali rimangono basse: 50% per gli adulti, 42% gli over 65. In lieve diminuzione i "sedentari", dal 31% nel 2020-2021 al 27% odierno. Questo il quadro rel...
18 Giugno 2025

L’urologo: “Grande assente in prevenzione è il maschio”

18, giugno 2025 - "Quando si parla di prevenzione, il grande assente resta il maschio. In campo urologico solo un uomo su dieci si sottopone a controlli preventivi: un dato che deve farci riflettere e spingerci a un impegno collettivo – dal sistema sanitario a quello scolastico, fino al mondo del ...
Panoramica privacy
Benessere Urologico

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.